Quasi una vita
0 0
Risorsa locale

Alvaro, Corrado - Saviano, Roberto

Quasi una vita

Abstract: Quasi una vita è un'opera potente e dall'altissimo valore di testimonianza, che raccoglie i quaderni di Corrado Alvaro dal 1927 al 1947. L'autore la presenta così: "La gente come me non ha una favola di vita. Perciò questo libro non è né un'autobiografia né un diario. Era una raccolta di appunti che dovevano servire [...] per le opere, i saggi, i racconti che avrei scritto." Nelle pagine scorrono fulminee le istantanee di decenni difficili per Alvaro e per gli italiani: ne emerge la storia sociale e culturale di un popolo oppresso dal regime fascista e poi alla ricerca di un'identità collettiva nuova, da costruire e conquistare ogni giorno. Alvaro riesce a passare da sardoniche osservazioni sui fatti storici a bozzetti di vita quotidiana con la stessa capacità di cogliere in ogni momento peculiarità e complessità per fissarle su carta con il talento del "grande reportagista", come lo definisce Nino Borsellino.


Titolo e contributi: Quasi una vita

Pubblicazione: Bompiani, 13/09/2023

EAN: 9788830102019

Data:13-09-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe

Nomi:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio
  • Data di pubblicazione: 13-09-2023

Quasi una vita è un'opera potente e dall'altissimo valore di testimonianza, che raccoglie i quaderni di Corrado Alvaro dal 1927 al 1947. L'autore la presenta così: "La gente come me non ha una favola di vita. Perciò questo libro non è né un'autobiografia né un diario. Era una raccolta di appunti che dovevano servire [...] per le opere, i saggi, i racconti che avrei scritto." Nelle pagine scorrono fulminee le istantanee di decenni difficili per Alvaro e per gli italiani: ne emerge la storia sociale e culturale di un popolo oppresso dal regime fascista e poi alla ricerca di un'identità collettiva nuova, da costruire e conquistare ogni giorno. Alvaro riesce a passare da sardoniche osservazioni sui fatti storici a bozzetti di vita quotidiana con la stessa capacità di cogliere in ogni momento peculiarità e complessità per fissarle su carta con il talento del "grande reportagista", come lo definisce Nino Borsellino.

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.